Materie del servizio
A chi è rivolto
Soggetto Gestore centro estivo
Descrizione
Per aprire un centro estivo o un soggiorno vacanza per l'anno 2025 i soggetti gestori dei servizi estivi (centri estivi, soggiorni vacanza) devono presentare una Segnalazione certificata inizio Attività (Scia) in linea con le norme e indicazioni regionali.
Il Comune trasmette all’Azienda unità sanitaria locale (Ausl) competente l’elenco delle attività segnalate con Scia così come previsto dalle normative regionali vigenti per consentire lo svolgimento delle attività di competenza.
Per le sole Istituzioni scolastiche paritarie, tenuto conto che il servizio estivo offerto è assimilato all’attività principale erogata negli stessi spazi e strutture durante l’anno scolastico non occorre la presentazione della Scia.
Come fare
Occorre presentare la Segnalazione Certificata Inizio Attività (Scia) ai sensi della Legge regionale n. 14/2008, art. 14 e ss. mm. approvata con deliberazione di Giunta regionale n. 247/2018: "Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socioeducativi in struttura e dei centri estivi" e modificata con deliberazione di Giunta regionale n. 469/2019.
Cosa serve
la Segnalazione Certificata Inizio Attività (Scia) ai sensi della Legge regionale n. 14/2008, art. 14 e ss. mm. approvata con deliberazione di Giunta regionale n. 247/2018: "Direttiva per organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socioeducativi in struttura e dei centri estivi" e modificata con deliberazione di Giunta regionale n. 469/2019.
Cosa si ottiene
L'apertura del centro estivo
Tempi e scadenze
prima dell'inizio delle attività estive
Costi
Il servizio non prevede costi per il cittadino
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 13:38