Tutti i documenti (22)
L’attestazione di regolare soggiorno è un documento che ha lo scopo di dimostrare l’avvenuto adempimento dell’obbligo d’iscriversi all’Anagrafe previsto dalla legge per i Cittadini dell'Unione Europea che soggiornano in Italia
valido documento di riconoscimento, il documento originale per il quale si richiede la copia autenticata e la copia da autenticare
Documento di riconoscimento e il documento sul quale va apposta la firma da autenticare.
L’autocertificazione (dichiarazione sostitutiva di certificazione) è un documento con cui il cittadino può dichiarare tutta una serie di fatti o dati personali in sostituzione del certificato corrispondente.
La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di assistenza morale e materiale
Sostituiscono certificati o atti già esistenti, contenuti in registri e archivi delle pubbliche amministrazioni e possono essere utilizzate per attestare: data e luogo di nascita, residenza, cittadinanza
La Regione Emilia Romagna ha approvato la legge n.18 del 28/10/2016 “Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell’economia responsabili” (Allegato A)
Regolamento per il funzionamento del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
Il regolamento assicura gli opportuni criteri di trasparenza e le adeguate forme di pubblicità, finalizzati ad acquisire e valutare concorrenti proposte di acquisto degli immobili
Il regolamento disciplina tutti i passaggi per la costituzione e l'elezione del CCRR del comune di Casalgrande
Regolamento in materia di accesso ai documenti, ai dati e alle informazioni in possesso dell’Amministrazione
Regolamento comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria e le altre civiche benemerenze
Il regolamento si applica a tutti i procedimenti amministrativi, promossi d'ufficio o attivati obbligatoriamente a seguito di iniziativa di parte, di competenza del Comune.
Il regolamento disciplina i casi nei quali è consentito sostenere da parte dell'Amministrazione comunale spese di rappresentanza, nonché i soggetti autorizzati ad effettuare tali spese e le procedure, nel rispetto della normativa vigente
Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, patrocini e ausili finanziari a Enti e Associazioni (2022)
Il presente documento regola l'accesso all'archivio comunale e le norme per la tutela della documentazione conservata
Regolamento comunale per la costituzione e ripartizione del fondo per la progettazione e l’innovazione
Il presente regolamento disciplina le modalità di pubblicità e di trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici di carattere elettivo o comunque di esercizio dei poteri di indirizzo politico
Il presente regolamento disciplina, ai sensi della normativa vigente, modalità, limiti e procedure per l’esecuzione in economia di lavori, forniture e servizi.
Il presente documento disciplina il sistema di misurazione e valutazione della performance (SMiVaP) dei Comuni dell'Unione Tresinaro Secchia