Piano di sviluppo
Novità (31)

Aggiornamento della Modulistica Edilizia Unificata a seguito dell’approvazione della L.R. 5/2025, di recepimento del D.L. n. 69/2024 (Decreto “Salva Casa”)
Dal Settore Pianificazione Territoriale

Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
Verranno istallati 45 pannelli fotovoltaici che produrranno 25mila kilowatt di energia pulita all'anno

Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
La cerimonia di riapertura sotto una pioggia battente. Il Sindaco di Casalgrande: "Se si vuole, si può. Grazie a tutta la nostra comunità, ha mostrato maturità, senso di responsabilità e ci ha sostenuto in ogni momento"
Amministrazione (3)
E' riferimento per i Servizi: Urbanistica, Edilizia Privata, Ambiente, Attività estrattiva, Ufficio di Piano
Le competenze principali dell’Ufficio Attività Estrattive consistono nell’esame e nel controllo dei progetti relativi all’esercizio delle attività di estrazione di materiali liotidi nell’ambito del territorio comunale
Ufficio di Piano permanente e il Garante della Comunicazione e Partecipazione per la gestione dei processi di definizione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) e di negoziazione dei successivi accordi operativi
Documenti (6)
Progetto di riqualificazione delle tre piazze del centro di Casalgrande: Via Aldo Moro-Piazza del Municipio, Piazza della Costituzione, Piazza Ruffilli
Gli impianti di telefonia mobile sono equiparabili alle opere di urbanizzazione primaria.
La Regione Emilia Romagna riconosce nel Patto dei Sindaci un importante strumento orientato al raggiungimento degli obiettivi energetici comunitari, nazionali e regionali