Municipium
                        
                Competenze
- 
Iscrizione nelle liste elettorali: - L'ufficio si occupa di registrare i cittadini italiani che hanno diritto di voto e che sono residenti nel Comune.
- Gestisce l'iscrizione e l'aggiornamento delle liste elettorali, che devono riflettere chi ha diritto di partecipare alle elezioni.
 
- 
Rilascio della tessera elettorale: - Ogni cittadino italiano, una volta che ha raggiunto la maggiore età (18 anni), ha diritto a ricevere una tessera elettorale. Questa tessera permette di votare durante le elezioni.
- L'ufficio elettorale si occupa del rilascio della tessera elettorale, della sostituzione in caso di smarrimento o danneggiamento e del rinnovo quando lo spazio per i timbri di voto si esaurisce.
 
- 
Gestione delle operazioni elettorali: - L'ufficio elettorale organizza e coordina tutte le operazioni che riguardano le elezioni, inclusa la preparazione dei seggi elettorali, l’assegnazione dei presidenti di seggio e degli scrutatori e la gestione delle schede elettorali.
 
- 
Voto per corrispondenza: - In alcuni casi, come per gli italiani all'estero, l'ufficio elettorale gestisce le pratiche per il voto per corrispondenza.
 
- 
Controllo del diritto di voto: - Verifica che ogni cittadino abbia il diritto di voto, controllando il rispetto dei requisiti previsti (ad esempio, che non ci siano condanne penali che impediscono l’esercizio del voto).
 
- 
Referendum e altre consultazioni: - L'ufficio elettorale è anche responsabile per l'organizzazione e la gestione dei referendum e di altre consultazioni popolari, incluse le operazioni di scrutinio e la pubblicazione dei risultati.
 
Servizi offerti:
- Rilascio della tessera elettorale: agli elettori residenti nel comune.
- Rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali.
- Rilascio dei certificati per votare all'estero per i cittadini italiani che risiedono all'estero.
- Gestione delle richieste per il voto domiciliare: in caso di malattia grave o disabilità che impedisce di recarsi ai seggi elettorali.
                        Municipium
                        
                Unità organizzativa genitore
                        Municipium
                        
                Responsabile
                        Municipium
                        
                Tipo di organizzazione
ufficio
                        Municipium
                        
                Assessore di riferimento
                        Municipium
                        
                Persone che compongono la struttura
                        Municipium
                        
                Sede principale
                        Municipium
                        
                Contatti Utili
                        Municipium
                        
                Ulteriori Informazioni
Si riceve il pubblico con accesso prioritario su appuntamento nei seguenti orari di apertura:
- Lunedì: CHIUSO (eccetto per dichiarazioni di nascita e denunce di morte)
- Martedì: 8.00 – 12.30
- Mercoledì: 8.00 – 13.00
- Giovedì: 8.30 – 17.00 (nei mesi di Luglio e Agosto: 8:30 – 12:30)
- Venerdì: 8.00 – 12.30
- Sabato: 8:30 – 12.30
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 13:46
