Descrizione
Venerdì 10 gennaio alle 20:30 va in scena terzo appuntamento della stagione teatrale OFF al Teatro ‘Fabrizio De Andrè’, in Piazza Ruffilli a Casalgrande, con lo spettacolo dal titolo “Lo Schifo” di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e musiche dal vivo eseguite da I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, è una produzione della compagnia toscana Officine della Cultura.
La stagione di teatro contemporaneo OFF è realizzata da Quinta Parete con il patrocinio del Comune di Casalgrande e in collaborazione con il Teatro De Andrè,
“E’ davvero un grande piacere per noi ospitare Ottavia Piccolo al De Andrè, una delle figure più importanti nel panorama teatrale italiano. Lo Schifo è un reading che parla di diritti umani, nello specifico del diritto d’espressione e che sviscera le più sincere memorie di Ilaria Alpi, subito dopo il suo assassinio, tra paura, sconforto e necessità di conoscere ciò che è realmente accaduto, a qualsiasi costo, affinché nessun altro innocente possa morire per la sola e naturale ricerca della verità.”spiega il direttore artistico Enrico Lombardi.
Lo spettacolo è ambientato nei dieci secondi successivi all’omicidio: un bagliore di luce, poi il caos di una faticosa presa di coscienza. Nel trentesimo anniversario dell’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin a Mogadiscio, Ottavia Piccolo è un’Ilaria Alpi appena uccisa, che si desta come da un improvviso letargo e ripercorre la propria vicenda in un susseguirsi di saette di memoria. Ne nasce una carrellata di frammenti, incursioni spietate nella ferita ancora sanguinante di una Somalia contraddittoria, terra di torbidi compromessi e nefandi accordi mascherati dietro l’alibi di una beffarda cooperazione.
E’ possibile acquistare i biglietti in prevendita online su sito LiveTicket tramite il link https://www.liveticket.it/quintaparete
Biglietto Intero 15 euro
Biglietto ridotto 13 euro (associati Quinta Parete, Under 30, abbonati Teatro De Andrè, tesserati Endas)
A cura di
Contenuti correlati
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- La Fiera di Settembre si tinge dei colori della stagione che cambia col contest 'I Colori di settembre'
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
Ultimo aggiornamento: 9 gennaio 2025, 11:02