Descrizione
Un importante esempio di cittadinanza attiva e controllo di vicinato ha permesso, la scorsa notte, di sventare l'ennesimo tentativo di furto di rame all'interno di un cimitero del territorio di Casalgrande.
Questa volta, i malintenzionati avevano preso di mira il cimitero di Salvaterra, ma 'sulla loro strada' hanno trovato dei cittadini estremamente attenti e che non si sono voltati dall'altra parte.
Quando, infatti, intorno alle due di mattina, hanno sentito degli 'strani' rumori giungere dal vicino cimitero hanno immediatamente chiamato la Centrale Operativa dei Carabinieri che ha inviato sul posto i militari di Casalgrande, Scandiano e Albinea che hanno messo in fuga i delinquenti.
Al cimitero di Salvaterra è giunto anche il Sindaco Giuseppe Daviddi che, dopo aver preso visione del danno, ha immediatamente segnalato la criticità all'Ufficio Lavori Pubblici che ha inviato gli operatori per rimuovere i pezzi di rame divelto e rendere agibile il cimitero.
“Innanzitutto voglio ringraziare sentitamente quei cittadini che hanno segnalato il tentato furto alle forze dell'ordine, di fatto contribuendo a sventarlo – sottolinea il Primo Cittadino -. Un bellissimo esempio di cittadinanza attiva, svolta con senso di responsabilità e proattività. In questo ambito rivolgo un appello a tutti i cittadini a segnalare alle forze dell'ordine qualsiasi situazione che ritengano poco chiara o pericolosa. Ciò che è successo ieri notte è ciò che vorremmo accadesse ancor più spesso ed è, per fatti concreti, ciò che l'Amministrazione si prefigge implementando il progetto dei Gruppi di Controllo di Vicinato”.
“Ovviamente, un ringraziamento va anche ai carabinieri di Casalgrande, Scandiano ed Albinea per essere intervenuti con velocità e prontezza – aggiunge Daviddi -. So che stanno indagando sull'accaduto e sarebbero vicini all'individuazione dei responsabili. Infine, un grazie davvero sentito agli operatori del Comune, Francesco e Salvatore, che nel cuore della notte si sono recati al cimitero di Salvaterra prodigandosi per renderlo agibile già dalle prime ore della mattina”.
Settimana prossima i tecnici comunali interverranno presso i cimiteri di Casalgrande Alto – visitato anche questo dai ladri la scorsa settimana – e Salvaterra per ripristinare completamente le gronde e le altre strutture danneggiate dai furti o tentati furti di rame.
A cura di
Contenuti correlati
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- La Fiera di Settembre si tinge dei colori della stagione che cambia col contest 'I Colori di settembre'
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 12:56