Descrizione
Un'importante novità per tutti i fruitori della Biblioteca Sognalibro.
Infatti, in accordo al decreto firmato dal Sindaco Giuseppe Daviddi, dal 1 di Aprile, la biblioteca – sita in Piazza Ruffilli 1 a Casalgrande – amplierà i suoi orari di apertura al pubblico, rimanendo in servizio anche nei pomeriggi di mercoledì e venerdì oltre a quelli già attivi di martedì e giovedì, quindi, di fatto, tutta la settimana escluso il lunedì.
Il nuovo orario
Questo, nel dettaglio, il nuovo orario di apertura al pubblico della Biblioteca 'Sognalibro'.
Lunedì: giorno di chiusura
Martedì: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30
Mercoledì: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30
Giovedì: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30
Venerdì: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30
Sabato: dalle 9 alle 13
Domenica: chiuso.
Hanno detto
“Questo è un passo fondamentale per implementare le attività della biblioteca, promuovendo e continuando il percorso di avvicinamento alla lettura, che è una delle nostre linee di mandato – sottolinea l’Assessore alla Cultura, Graziella Tosi -. Penso alla cultura come una grande opportunità di accrescimento della persona e, di conseguenza, dell’intera comunità attraverso la conoscenza”.
“Inoltre, per i mesi a venire, sono in fase di sviluppo progetti che si concretizzeranno in eventi di diffusione capillare della lettura sul territorio e in momenti condivisi, anche con le scuole, in cui la poesia sarà protagonista”, conclude l’Assessore Tosi.
Contenuti correlati
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- La Fiera di Settembre si tinge dei colori della stagione che cambia col contest 'I Colori di settembre'
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 13:36