Descrizione
25 anni trascorsi al servizio delle comunità dei nostri territori.
25 anni celebrati con l’inaugurazione di un nuovo mezzo che andrà ad aumentare quelli già in dotazione.
Il quarto di secolo di EMA Emilia Ambulanze è stato festeggiato questo pomeriggio nel piazzale antistante la sua sede in via Santa Rizza a Casalgrande con una grande festa e con il taglio del nastro di ‘EMA 25’, la nuova ambulanza donata alla Pubblica Assistenza grazie alla grande generosità di Casalgrande Padana Spa.
All’inaugurazione oltre ai volontari di EMA, era presente il Sindaco di Casalgrande Giuseppe Daviddi, assieme ad Assessori e Consiglieri, assieme al Presidente di Casalgrande Padana, Franco Manfredini e don Carlo Castellini, parroco dell'Unità Pastorale 'Maria, regina della Pace', che ha benedetto il nuovo mezzo di soccorso che da oggi sarà a disposizione della comunità.
Hanno detto
“Un grazie ad Ema e a tutti i suoi volontari - ha sottolineato il Sindaco Daviddi -. In tanti, in tutti questi anni si sono avvicinati a questa associazione importantissima per il nostro territorio. E la cosa che più mi fa piacere è vedere tantissimi giovani tra i volontari della Pubblica Assistenza. E questo è il messaggio più bello. Impiegare il proprio tempo libero mettendosi al servizio della comunità aiutando i cittadini. Davvero un grazie da parte di tutta l’Amministrazione”.
“La Casalgrande Padana è un’azienda nel vero senso della parola che ha radici profonde nel territorio in cui opera e non è solo un fatto logistico ma, soprattutto, sentimentale. La nostra ‘visioni’ è orientata in tutto e per tutto verso il territorio di Casalgrande, e l’inaugurazione di questa autombulanza è la dimostrazione dell’attaccamento che abbiamo verso la comunità casalgrandese”, a aggiunto con grande orgoglio il Cavalier Manfredini.
“Un grazie particolare ai tantissimi che sono stati presenti quest’oggi all’inaugurazione di ‘EMA 25’ - ha concluso Giuseppe Macaluso, presidente di EMA Emilia Ambulanze -. Una sigla che vuole suggellare i nostri 25 anni di esistenza al servizio delle persone dei nostri territorio. Un grazie all’Amministrazione, a Casalgrande Padana e a tutti coloro che sono stati presenti quest’oggi”.
A cura di
Contenuti correlati
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- La Fiera di Settembre si tinge dei colori della stagione che cambia col contest 'I Colori di settembre'
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2025, 19:10