Descrizione
Una stagione ricca di appuntamenti e di artisti prestigiosi, per una proposta culturale di altissimo livello.
E' quella 2025/2026 del Teatro 'Fabrizio De Andre'' di Casalgrande, resa pubblica ieri sui canali di comunicazioni ufficiale del Teatro.
I grandi nomi della prosa e della musica, da Antonio Pennacchi, a Carlo Lucarelli a Cecilia Herrera.
I concerti, i musical, lezioni-spettacolo, le domeniche per le famiglie e l'esplorazione di nuovi linguaggi artistici.
Tutto questo caratterizzerà una stagione teatrale poliedrica, di grande qualità, in grado di soddisfare tutti i gusti di appassionati ed esperti.
Una novità particolarmente significativa sarà un abbonamento specificamente dedicato ai Musical, grazie anche alla collaborazione con la Compagnia delle Mo. Re.
Il programma dettagliato è già presente sul sito ufficiale del Teatro 'De Andrè' a questo link.
Per info e prenotazioni: 0522.1880040, 334.2555352; email: info@teatrodeandre.it
Per la stagione 2025/2026 oltre ai canali classici, i biglietti potranno essere acquistati attraverso il circuito Vivaticket.
A cura di
Contenuti correlati
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- La Fiera di Settembre si tinge dei colori della stagione che cambia col contest 'I Colori di settembre'
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 10:12