Descrizione
Festival Mundus torna a Casalgrande con tre serate imperdibili in una cornice unica e suggestiva: l'8, 9, 10 luglio 2025 a Villa Spalletti a San Donnino di Liguria
Mundus - che quest’anno festeggia 30 anni - come da tradizione, si ripresenta grazie alla sinergia tra ATER Fondazione e il Comune di Casalgrande, con tre serate di inizio luglio che accendono l'estate musicale con la classe e il talento di artisti di valore internazionale che si esibiranno presso le Scuderie di Villa Spalletti a San Donnino di Liguria, la storica e splendida location che vede il Festival da anni protagonista.
Gli appuntamenti
Si inizia l'8 di luglio con Dominic Miller. Chitarrista di Sting, in un live che mixa jazz a sonorità latine.
La sera dopo, il 9 di luglio, ad emozionare il pubblico presente sarà Eleonora Strino, considerata dalla critica tra le migliori giovani chitarriste della scena jazz internazionale.
Infine il 10 luglio, si verrà trasportati in un mondo visionario che richiama sonorità cubane e musica elettronica con Omar Sosa & Ernesttico.
Hanno detto
"Festival Mundus è un evento importantissimo per Casalgrande e la frazione di San Donnino di Liguria - sottolinea l'Assessore alla Cultura, Graziella Tosi -. Si tratta di un evento nel quale investiamo energie e risorse, ben coscienti di quanto sia fondamentale continuare a portare grande musica sul territorio, valorizzando allo stesso tempo le nostre bellezze architettoniche. Saranno tre appuntamenti speciali e coinvolgenti capaci di emozionare e sorprendere. Vi aspettiamo!"
Le info
Tutte e tre le serate inizieranno alle 21.30 e l'ingresso costa 12 euro.
I biglietti sono in vendita sul sito Vivaticket a questo link, presso la biglietteria del Teatro 'De Andrè' in Piazza Ruffilli a Casalgrande, oppure in loco la sera dell'evento.
In caso di pioggia, la serata si terrà presso il Teatro 'De Andrè'.
Contenuti correlati
- Sanità pubblica: il Comune di Casalgrande ha votato contro il bilancio di previsione dell'Asl reggiana
- Lavori sul Ponte di Veggia: riapertura a fine mese
- Difesa del territorio: stabiliti gli interventi di ripristino e messa in sicurezza nel Comune di Casalgrande
- Accoglienza e relazioni internazionali: i piccoli ambasciatori di pace Saharawi protagonisti a Casalgrande
- Benessere psicofisico delle persone anziane: un bando a favore degli Enti del Terzo Settore e Associazioni di Volontariato
- Lavori sul Ponte di Veggia, il sopralluogo del venerdì, il Sindaco Daviddi: "C'è soddisfazione, i lavori procedono a ritmo molto spedito"
- Scalo di Dinazzano e ZLS, l'Assessore Regionale Priolo a Casalgrande. Il Sindaco Daviddi: "Clima molto cordiale e costruttivo. Che sia l'inizio di un percorso condiviso"
- Post eventi meteo del 16 giugno: sopralluogo di Sindaco, tecnici, rappresentanti di Bonifica e Regione nei luoghi di maggiore criticità
- Comitato d'Indirizzo ZLS Emilia Romagna. Il Sindaco Daviddi e l'Assessore Vacondio: "Non siamo contrari a prescindere, ma ad oggi non sussistono le condizioni perché abbia ricadute positive sul nostro territorio"
- Lavori sul Ponte di Veggia: progressi tangibili e cronoprogramma rispettato
Ultimo aggiornamento: 15 giugno 2025, 16:51