Descrizione
Anche quest'anno è operativo il piano di intervento atto a mettere in campo tutte le azioni per affrontare l'emergenza caldo nel periodo estivo.
In particolare l'Ausl Distretto di Scandiano, ha messo a punto un opuscolo che è disponibile in allegato a disposizione di tutta la cittadinanza e in particolare le persone anziane per contrastare le ondate di caldo previste già per i prossimi giorni (Nel week end sono previsti picchi fino a 36 gradi).
Il vademecum evidenza alcune buone pratiche da applicare per cercare di alleviare la sofferenza provocata dalle alte temperatura.
Dalla necessità di arieggiare casa, in particolare durante le ore fresche, all'utilizzo del condizionatore senza però creare sbalzi di temperatura che potrebbero essere nocivi per la salute delle persone. Bere molta acqua e alimentarsi con pasti a base di frutta e verdura, magari aumentando la frequenza dei pasti, mantenendoli leggeri e al contempo nutrienti. Uscire nelle ore serali, o in quelle del primo mattino, evitando le ore centrali, quelle dove, in generale, le temperature saranno più dannose. Infine per tutti coloro cui sono somministrati farmaci, in particole per diabete, regolare la pressione arteriosa o per il cuore, è importante consultare il proprio medico per adeguare, in caso di bisogno, la terapia.
Nell'opuscolo sono disponibili tutti i numeri utili da contattare in caso di bisogno o anche per la semplice necessità di chiedere informazioni.
"A nome dell'Amministrazione comunale, saluto con grande favore la pubblicazione di questo opuscolo da parte dell'Ausl - sottolinea l'Assessore alla Salute e Benessere, Ambiente e Volontariato, Domenico Vacondio -. Ormai da qualche anno siamo al cospetto di estati caratterizzate da temperature molto alte, che colpiscono il benessere in particolare delle persone anziane. Per questo, qualsiasi forma di prevenzione e sensibilizzazione su come meglio affrontare le alte temperature è estremamente importante. Come Assessorato, saremo in stretto contatto con le associazioni di volontariato del territorio che prestano in particolare assistenza alle persone anziane e agli operatori sanitari per mantenere un monitoraggio costante sulla situazione. Fermo restando che siamo sempre a disposizione e supporto in caso di necessità".
In allegato l'opuscolo 'anti caldo'.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Centro Giovani NEST: lunedì 1 settembre la riapertura dopo la pausa estiva
- Dal 2 al 30 settembre attivo il monitoraggio della qualità dell'aria nella frazione di Veggia
- Sabato 6 settembre, l'iniziativa 'Puliamo Boglioni'
- Casalgrande ricorda Umberto Farri. Daviddi: "I suoi valori vanno oltre i colori politici e i partiti di appartenenza"
- A San Donnino si costituisce un nuovo Gruppo di Controllo di vicinato
- Sopralluogo del Sindaco Daviddi e dell'Assessore Vacondio sul cantiere della nuova Casa della Comunità di Casalgrande
- Una prima assoluta: il cinema arriva nella magica cornice di Villa Spalletti
- Casalgrande ricorda Umberto Farri, il 27 agosto la cerimonia di commemorazione
- Temporali diffusi su tutta la regione, arriva l'allerta meteo
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025, 13:24