Descrizione
Nell'ambito della Fiera di settembre, organizzata dall'Amministrazione comunale di Casalgrande in collaborazione con Pro Loco Casalgrande che si terrà dall'11 al 14 settembre, troverà posto un'importante e inedita iniziativa.
Un 'contest' di pittura, dal titolo 'I colori di Settembre'. L'obiettivo è quello di dare voce alle espressioni artistiche legate all'atmosfera, ai paesaggi, alle luci e ai cambiamenti della natura che sono tipici del mese di settembre.
Il concorso è aperto a tutti, artiste e artisti, maggiorenni, senza limiti di provenienza, nonché formazione artistica. Ognuno di loro potrà partecipare con una sola opera, purché originale e inedita.
Unitamente a quest’ultima, per completare la propria candidatura sarà necessario compilare l'apposito modulo allegato e presentarlo presso la Biblioteca Sognalibro, in piazza Ruffilli 3 a Casalgrande, negli orari di apertura (dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 e al sabato dalle 9 alle 13) o via mail all'indirizzo cultura@comune.casalgrande.re.it entro e non oltre le 12 di lunedì 1 settembre.
L'iscrizione è gratuita.
Le opere, va sottolineato, potranno essere realizzate con la tecnica pittorica più congeniale all'artista, e potranno essere compiute su tela, legno, cartoncino o altro materiale rigido, ma dovranno essere delle dimensioni massime di 70x100 cm. Che verranno, poi, esposte negli esercizi commerciali di Casalgrande durante un periodo che andrà a definirsi a breve.
Per quanto riguarda la valutazione delle opere in gara, tre sono i parametri dirimenti:
- attinenza al tema
- originalità
- tecnica e qualità compositiva
In questo senso verrà formata un'apposita commissione i cui componenti resteranno anonimi sino alla fine dei lavori di selezione per garantire il massimo livello di imparzialità nel processo di valutazione delle opere.
La scelta dell'opera che si aggiudicherà il contest avverrà attraverso una votazione pubblica e popolare, con possibilità da parte dei votanti di esprimere al massimo due preferenze, da esprimersi sempre presso la Biblioteca Sognalibro negli orari di apertura segnalati poc'anzi.
La 'deadline' per esprimere le proprie preferenze è fissata per le 12 di domenica 14 settembre.
Al termine del conteggio, verranno premiate le prime tre opere classificate, con un'apposita cerimonia che si terrà nel pomeriggio di domenica 14 settembre, nell'ambito degli eventi che concluderanno la Fiera.
Hanno detto
"Il contest 'I colori di Settembre' è indubbiamente una pregevole e inedita iniziativa all'interno degli eventi che caratterizzeranno la Fiera di Settembre, che per l'Amministrazione di Casalgrande rappresenta un fondamentale momento di aggregazione di tutta la nostra comunità - sostiene l'Assessore al Volontariato, Domenico Vacondio -. L'auspicio è quello che molti cittadini casalgrandesi e non possano vedere in questo concorso un veicolo per poter esprimere la propria creatività e quella vena artistica che è presente nella maggior parte di noi. Certamente, per il nostro Comune è un onore e un piacere tenere a battesimo un'iniziativa di questa qualità".
In allegato tutta la modulistica e la documentazione necessaria per partecipare al concorso
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
- Amministrazione e vita della comunità: firmata una convenzione tra l’amministrazione comunale ed il nucleo volontari Associazione Nazionale Carabinieri
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 09:50