Descrizione
Lo scrittore e saggista Sergio Greco, mercoledì a Casalgrande.
Alle 20.30, infatti, presso la Biblioteca Sognalibro di Piazza Ruffilli 3, presenterà la sua ultima opera ‘Voglio stare in gattabuia‘. Lo farà dialogando con Monica Morselli, volontaria Enpa.
‘Voglio stare in gattabuia’ è un racconto di fantasia, la storia di due cuori ribelli alla perenne ricerca di libertà che si ritrovano, invece, rinchiusi in una prigione. Da una parte un uomo, in carcere per aver commesso uno sbaglio, e un simpatico gatto randagio che, a seguito di un esperimento sociale, si ritrovano ‘chiusi’ nello stesso luogo e l’uno grazie all’altro, riscoprono l’amore, il rispetto e la forza d’animo per superare i pregiudizi.
Sergio Greco è nato a Napoli nel 1960, e risiede a Modena dal 1996. Con la Compagnia Teatrale “Anna Di Stasio” di Modena ha partecipato a circa 200 spettacoli di prosa e varietà con il fine si raccogliere fondi in beneficenza, ed ha collaborato anche con la compagnia ‘Tenteatro’ di Bologna. Tra le altre opere ha pubblicato ‘Una vita da Tifoso’ e ‘Dal Vesuvio alle Ande’.
L’ingresso è libero.
A cura di
Contenuti correlati
- Temporali diffusi su tutta la regione, arriva l'allerta meteo
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- La Fiera di Settembre si tinge dei colori della stagione che cambia col contest 'I Colori di settembre'
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 08:53