Descrizione
Nasce “Info Sognalibro Giovani”, un nuovo servizio del Comune di Casalgrande pensato per offrire alle ragazze e ai ragazzi del territorio informazioni, orientamento e supporto nelle scelte legate a scuola, formazione e lavoro. In particolare quelli compresi nella fascia d'età tra i 14 e i 30 anni.
Il servizio, attivo da martedì 4 novembre, è ospitato all’interno della Biblioteca Sognalibro, in un ambiente familiare e accogliente, dove è possibile informarsi e confrontarsi liberamente.
Lo sportello sarà aperto ogni martedì pomeriggio dalle 16 alle 18.30, con accesso libero, e anche su appuntamento - anche on line - il Giovedi pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00. Non ci sarà una postazione fissa, ma il servizio utilizzerà gli spazi abituali della biblioteca, garantendo sempre momenti di colloquio riservati e nel rispetto della privacy.
All’interno dello sportello sarà possibile ricevere informazioni sull’orientamento scolastico, sui corsi di formazione professionale e sulle opportunità post diploma, universitarie o di formazione breve.
I giovani potranno conoscere i progetti di inserimento lavorativo e di tirocinio dell’Unione Tresinaro Secchia, scoprire il Servizio Civile, prepararsi a concorsi o test universitari, informarsi sui programmi Erasmus e sulle esperienze di studio o lavoro all’estero. Inoltre, sarà possibile ricevere un aiuto concreto per la stesura del curriculum e per affrontare al meglio un colloquio di lavoro.
Il servizio non mette in contatto diretto offerte e domande di lavoro, ma rappresenta un punto di partenza per orientarsi nel modo giusto, con il supporto di operatori qualificati. Spesso basta una prima chiacchierata per chiarirsi le idee. Qualore servisse, si potrà sempre fissare un secondo appuntamento per approfondire.
“Info Sognalibro Giovani” fa parte della rete dei servizi dedicati ai giovani del territorio, in collaborazione con le scuole, i centri giovani e i servizi di politiche giovanili. Utilizzerà il logo e i canali social di Sognalibro Giovani e, nel corso dell’anno, potrà proporre incontri pubblici, serate informative e momenti di confronto su temi di attualità.
Hanno Detto
"Con questo progetto vogliamo essere vicini ai ragazzi e accompagnarli nelle loro scelte - spiega l'Assessore alle Politiche Giovanili, Cristina Spano - La Biblioteca diventa così non solo un luogo di cultura e conoscenza, ma anche un punto d’incontro e di orientamento per costruire insieme il futuro dei nostri giovani. 'Info Sognalibro Giovani' nasce dal desiderio di offrire uno spazio aperto, dove ogni ragazza e ragazzo possa sentirsi accolto, ascoltato e accompagnato nelle proprie scelte. Che si tratti di scuola, lavoro o semplicemente di orientarsi tra le tante possibilità, la biblioteca è a disposizione per farlo diventare un luogo dove le informazioni diventano opportunità e le domande trovano ascolto adeguato. L'Amministrazione comunale di Casalgrande è convintamente a fianco dei nostri giovani, cercando di supportarli in qualsiasi aspetto della loro vita negli ambiti e con i mezzi a sua disposizione"
Le info
Il Comune di Casalgrande invita tutti i ragazzi, le famiglie e gli insegnanti a scoprire questo nuovo servizio, pensato per rendere la biblioteca un luogo ancora più vivo e vicino ai bisogni dei giovani.
Ricordando che la Biblioteca Sognalibro è aperta dal martedì al sabato, tutte le mattine dalle 9 alle 13 e al martedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18.30, per ogni informazione è possibile inviare una mail a biblioteca@comune.casalgrande.re.it, oppure telefonare a 0522/849397 Cell. 339.7755451
Contenuti correlati
- Consiglio Comunale delle ragazze e dei ragazzi: domani il termine per la presentazione delle candidature
- Condivisione, partecipazione e riflessione nella terza edizione di 'Passi di Pace'
- Elezione dei componenti del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
- Casalgrande-Utinga, un'amicizia che dura da trent'anni
- Stefano Zambelli è a casa e sta bene
- L'augurio di buon Anno Scolastico del Sindaco Daviddi, dell'Assesore Tosi e del Consigliere Venturini alle classi della Scuola 'L. Spallanzani'
- Il Comune si mobilita per la pace partecipando alla Marcia Perugia-Assisi e a quella intercomunale che partirà da Quattro Castella e arriverà a Casalgrande
- Fiera della Tradizione, bilancio soddisfacente. L'Assessore Spano: "Affluenza buona. Grazie a tutti coloro che l'hanno resa possibile, al pubblico presente. L'obiettivo è fare sempre meglio"
- Inizio Anno Scolastico: la lettera dell'Assessore alla Scuola Graziella Tosi
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 11:42