Descrizione
L'Amministrazione comunale aumenta le ore di sostegno per gli alunni residenti nel territorio del Comune di Casalgrande che frequentano le scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado e che risultino certificati in base a una relazione sottoscritta e protocollata da pedagogista accreditata.
Con deliberazione di Giunta, al fine di consentire agli alunni di poter vivere appieno e con maggior continuità il contesto di classe in cui sono inseriti, dando, al contempo, una sempre maggiore attenzione all'intervento individualizzato a favore di questi, è stato deciso di procedere all'attivazione di 60 ore settimanali aggiuntive di sostegno per l'Anno scolastico 2024/2025.
“Con questa decisione si riconferma l'attenzione particolare che l'Amministrazione comunale di Casalgrande riserva alle fragilità – dichiara l'Assessore con delega all'Educazione e Formazione, Graziella Tosi -. Si è ritenuto per tanto fondamentale allocare risorse proprie in più per gli studenti, in possesso di certificazione, che necessitino di ulteriori sostegni nella loro frequentazione scolastica. Nessuno deve essere lasciato indietro, anche per ciò che concerne il sistema educativo del nostro territorio”.
A cura di
Contenuti correlati
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- La Fiera di Settembre si tinge dei colori della stagione che cambia col contest 'I Colori di settembre'
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
- Sopralluogo sul Ponte di Veggia: confermata la riapertura di lunedì 28 luglio al mattino
Ultimo aggiornamento: 24 dicembre 2024, 10:58