Descrizione
L'Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e della Protezione Civile ha dirmato l'allerta meteo numero 91 dall'inizio dell'anno. Questa ha validità per l'intera giornata di domani, sabato 30 agosto.
Nella Zona di allertamento E2, quella dove è inserito il territorio del Comune di Casalgrande, il livello di allerta è GIALLO. Le criticità possibili sono quelle di forti temporali con possibili ruscellamenti e frane isolate oltre ad un aumento della soglia (oltre quella 1) del reticolo idraulico minore. Oltre a venti di burrasca moderata che potrebbero interessare la nostra zona nelle prime ore della mattina.
Di seguito il bollettino diramato in mattinata: "Per la giornata di sabato 30 agosto sono previsti temporali organizzati anche di forte intensità con possibili effetti e danni associati più probabili sui rilievi, sulla pianura occidentale e sulla pianura emiliana orientale; fenomeni temporaleschi più isolati, ma localmente intensi, possono interessare anche il resto del territorio. Le precipitazioni sui rilievi potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei tratti montani dei corsi d’acqua, con possibili superamenti della soglia 1, in particolare sul settore occidentale. Inoltre, nella prima parte della giornata, sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h ) da sud-ovest con rinforzi e raffiche di intensità superiore sull'intera fascia appenninica"
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Interruzione del servizio di energia elettrica per lavori sulla rete
- Temporali in arrivo per la giornata di domani: scatta l'allerta meteo
- Modifica temporanea della circolazione per consentire il passaggio della nona edizione del 'Trofeo Conad'
- Procedimento Unico, ai sensi dell’art.53 comma 1, lettera b) della Legge Regionale n.24/2017 e s.m.i, per l’approvazione del progetto esecutivo di ampliamento dello stabilimento Modula. Termini per visionare il progetto e presentare osservazioni
- Ancora tempo instabile, arriva l'allerta meteo numero 87
- Sostegni alle famiglie per la frequenza dei Centri estivi accreditati: da oggi è possibile presentare le domande
- Aggiornamento della Modulistica Edilizia Unificata a seguito dell’approvazione della L.R. 5/2025, di recepimento del D.L. n. 69/2024 (Decreto “Salva Casa”)
- Proroga della gestione del Circolo Tennis
- Avviso pubblico per sostenere l'esame per il conseguimento del patentino per l'utilizzo di gas tossici
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 13:19