Descrizione
Un momento di approfondimento, riflessione e analisi sul tema della parità di genere sul posto di lavoro.
E' quello che l'Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità dell'Amministrazione comunale di Casalgrande organizza in collaborazione con l’Ufficio cultura e il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia, martedì 18 marzo alle 20.30 alla Sala Espositva 'Gino Strada' in Piazza Ruffilli 2 a Casalgrande.
L'evento di martedì prossimo chiude la rassegna 'Donna, Forza, Libertà' messa in campo dall'Amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale della donna.
L'occasione, unica al momento nell'intera provincia di Reggio Emilia, avrà come focus i risultati del primo Osservatorio provinciale contro le discriminazioni di genere in ambito lavorativo realizzato dalla Provincia di Reggio Emilia in partnership con il Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell'Università di Modena e Reggio Emilia, attraverso fondi regionali destinati a sostenere la presenza paritaria delle donne nella vita economica delle nostre imprese.
Per farlo dialogheranno e ragioneranno il professore di Unimore Massimo Neri, Direttore scientifico dell'Osservatorio e la dottoressa Claudia Martinelli, Consigliere provinciale con delega alle Pari Opportunità.
Il dibattito sarà coordinato dal Vicesindaco e Assessore del Comune di Casalgrande con delega al Personale e Bilancio, Avvocato Valeria Amarossi.
L'Assessore alle Pari Opportunità, Graziella Tosi, che porterà il saluto dell'Amministrazione comunale, sottolinea: “Insieme a assessore e assessori della provincia di Reggio Emilia abbiamo condiviso un percorso che ci ha portato alla costruzione di uno strumento che ritengo un fondamentale punto di partenza per lo sviluppo di politiche attive di contrasto alla disparità di genere in ambito lavorativo da parte delle amministrazioni pubbliche”.
“Il lavoro svolto da Provincia e Università, in sinergia con i partner coinvolti, ha rappresentato una collaborazione fra enti da valorizzare e utilizzare anche in futuro – aggiunge l’Assessore Tosi -. Vorrei ringraziare la provincia di Reggio Emilia, la consigliera Martinelli, il Segretario Generale Anna Lisa Garuti, e il Prof. Massimo Neri per la cortese disponibilità ad accettare l’invito a presentare i risultati dell’Osservatorio a Casalgrande. Auspico che tutti, cittadini, aziende, e associazioni possano essere parte di questo incontro che si annuncia estremamente interessante”
Contenuti correlati
- Post esondazione del Rio Rocca, i lavori di ripristino dell'alveo e delle sponde proseguono
- Protezione Civile e buone pratiche di governo, i Consigli di Frazione: modello virtuoso in situazioni emergenziali
- Problema casa, a Casalgrande la presentazione del progetto 'Fidati di noi'
- Summer Ferstival 2025, Enrico Ruggeri incanta Casalgrande
- Il modello dei Consigli di Frazione, protagonista, domani, alla Presidenza del Consiglio
- Lavori sul Ponte di Veggia. Il Sindaco Daviddi: "Cronoprogramma rispettato, grazie al lavoro H24 delle maestranze"
- Via Botte. Sostituzione ex novo di un canale di irrigazione, lavori in fase di completamento
- Casalgrande al ritmo di musica. Torna il Summer Festival 2025
- Riapre il Centro Giovani nel cuore di Casalgrande. Uno spazio di condivisione, socialità e aggregazione
- Lavori sul ponte di Veggia e viabilità. Maggiori rallentamenti legati anche al maltempo di lunedì pomeriggio
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2025, 10:41