Descrizione
In occasione del Giorno del Ricordo, lunedì 10 febbraio, l'Amministrazione comunale di Casalgrande organizza la cerimonia dell'Alzabandiera in commemorazione delle vittime delle Foibe.
Con la partecipazione del Gruppo Alpini di Casalgrande, l'appuntamento è in Piazza Martiri della Libertà di fronte alla Casa comunale di Casalgrande alle 11, alla presenza del Sindaco Giuseppe Daviddi e delle autorità politiche, militari e religiose.
Istituito con legge dello Stato, del 30 marzo del 2004, il Giorno del Ricordo celebra la memoria delle vittime delle Foibe, dell'esodo istriano, fiumano giuliano e dalmata, oltre che di tutte le vicende del Confine orientale.
Il 10 febbraio – la data è quella del giorno del 1947 in cui furono firmati i Trattati di Parigi che assegnavano alla Jugoslavia i territorio dell'Istria, il Quarnaro, la provincia di Zara e parti della Venezia Giulia precedentemente appartenenti all'Italia – vuole essere una giornata di silenzio e di riflessione su una delle più grandi tragedie del '900.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
A cura di
Contenuti correlati
- Temporali diffusi su tutta la regione, arriva l'allerta meteo
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- La Fiera di Settembre si tinge dei colori della stagione che cambia col contest 'I Colori di settembre'
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2025, 19:11