Descrizione
Una mostra d'arte nel giorno di San Primo Martire, ad opera di tre artisti che di nome fanno...Primo.
E' quella in corso quest'oggi, lunedì 9 giugno, presso il bar I CARE Cafè di via Santa Rizza n. 2 a Casalgrande.
Artefici dell'esposizione sono i pittori Primo Canepari, Primo Ruini e Primo Ferrari. Tre artisti locali che hanno dato un tocco di arte e creatività a questo lunedì casalgrandese.
A tenere a battesimo questa lodevole iniziativa era presente il Vicesindaco Valeria Amarossi che ha tenuto ed esprimere: “Grande gioia e gratitudine per questo invito e per aver avuto l'opportunità di poter inaugurare questa iniziativa, che ritengo abbia un grande valore per la nostra comunità, portando gioia, entusiasmo, creatività, cultura, educazione e gentilezza”.
“E' stato veramente bello aver avuto l'opportunità di iniziare questa giornata all'insegna di sorrisi sinceri – ha aggiunto il Vicesindaco Amarossi -. Voglio ringraziare sentitamente gli artisti e l'Associazione ARTE a Casalgrande per l'invito. E' un piacere poter condividere momenti significativi con persone animate dalla volontà di essere esempi di educazione, attenzione e solidarietà verso tutta la nostra collettività”.
“Un ringraziamento, infine, al Bar I CARE Cafè per aver prestato i propri spazi per questa bella esposizione, con l'auspicio che questo appuntamento possa diventare un'habituè per Casalgrande, anche negli anni a venire”, ha concluso Amarossi.
A cura di
Contenuti correlati
- Temporali diffusi su tutta la regione, arriva l'allerta meteo
- L'Assessorato alla Cultura lancia "Casalgrande Legge", con il primo Gruppo di Lettura per ragazzi
- Cura dell'arredamento urbano. Consiglieri di frazione e cittadini residenti contribuiscono alla pulizia e mantenimento del Parchetto XXV Aprile a Salvaterra
- La Fiera di Settembre si tinge dei colori della stagione che cambia col contest 'I Colori di settembre'
- Servizi scolastici. L’Amministrazione amplia il servizio del nido comunale con l’apertura di una nuova sezione
- Simulazione di ricerca persona in notturna con cani: un successo di partecipazione
- Commemorazioni della strage alla Stazione di Bologna, anche quest'anno Casalgrande è presente
- Edifici pubblici ed efficientamento energetico: in corso i lavori sul tetto della palestra di Salvaterra
- 45esimo anniversario della Strage di Bologna: il Comune di Casalgrande presente, come ogni anno
- Ore 9.38 di oggi, il Ponte di Veggia è di nuovo agibile. Daviddi: "Momento storico. Che sia d'esempio per tutte le altre opere da compiere"
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 12:44