Descrizione
Dal 5 gennaio al 19 marzo 2025, il Centro per le Famiglie dell'Unione Tresinaro Secchia organizza una serie di sei incontri destinati ai neo o futuri genitori.
L'obiettivo è quello di poter condividere le emozioni provocate dalla nascita di un figlio e cercare di fornire i neo o futuri papà e le neo o future mamme di strumenti e conoscenze utili per affrontare i primi mesi.
Tra i vari appuntamenti organizzati nel territori dell'Unione, il 5 febbraio 2025 a Casalgrande, presso il Nido d'Infanza 'Cremaschi', di via Piccinini, si terrà l'incontro dal titolo 'Hai preso tutto? Cosa porti nella tua valigia'. L'appuntamento, previsto per le 17, sarà coordinato da Angela Pedocchi, operatrice del Centro per le Famiglie.
L'incontro di Casalgrande, come tutti gli altri 5 organizzati dal Centro, sono liberi e gratuiti ma è necessaria la prenotazione, telefonando al numero 0522.985903 oppure inviando una mail a centrofamiglie@ssu.tresinarosecchia.it
A cura di
Contenuti correlati
- Difesa del territorio: stabiliti gli interventi di ripristino e messa in sicurezza nel Comune di Casalgrande
- Accoglienza e relazioni internazionali: i piccoli ambasciatori di pace Saharawi protagonisti a Casalgrande
- Benessere psicofisico delle persone anziane: un bando a favore degli Enti del Terzo Settore e Associazioni di Volontariato
- Lavori sul Ponte di Veggia, il sopralluogo del venerdì, il Sindaco Daviddi: "C'è soddisfazione, i lavori procedono a ritmo molto spedito"
- Scalo di Dinazzano e ZLS, l'Assessore Regionale Priolo a Casalgrande. Il Sindaco Daviddi: "Clima molto cordiale e costruttivo. Che sia l'inizio di un percorso condiviso"
- Post eventi meteo del 16 giugno: sopralluogo di Sindaco, tecnici, rappresentanti di Bonifica e Regione nei luoghi di maggiore criticità
- Comitato d'Indirizzo ZLS Emilia Romagna. Il Sindaco Daviddi e l'Assessore Vacondio: "Non siamo contrari a prescindere, ma ad oggi non sussistono le condizioni perché abbia ricadute positive sul nostro territorio"
- Lavori sul Ponte di Veggia: progressi tangibili e cronoprogramma rispettato
- Messa in sicurezza del Rio Rocca, posati i massi per consolidarne gli argini
- Post esondazione del Rio Rocca, i lavori di ripristino dell'alveo e delle sponde proseguono
Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2024, 09:33