Descrizione
La Protezione Civile della Regione Emilia Romagna ha emanato un allerta meteo con validità per l'intera giorna di oggi, lunedì 27 gennaio.
Per quanto riguarda il quadrante regionale dove è inserito il territorio di Casalgrande (definito E2), il livello di allerta, è identificato col colore GIALLO e la causa è per criticità IDRAULICA.
Di seguito il bollettino integrale della Protezione Civile: "Per la giornata di lunedì 27 gennaio si prevedono precipitazioni forti e persistenti, anche a carattere di rovescio, sull’Appennino centro-occidentale, che potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua con superamenti della soglia 1 e probabili ulteriori incrementi localizzati nelle prime ore della notte seguente.
Sono inoltre previsti venti di burrasca moderata (62-74 km/h) da sud-ovest con rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla fascia appenninica e zona collinare centro-orientale"
AGGIORNAMENTO:
La Protezione Civile ha emanato un'ulteriore allerta, valida per tutta la giornata di domani, con un progressivo aggravamento delle condizioni metereologiche.
Infatti, per la giornata di martedì 28 gennaio, l'allerta è di colore ARANCIONE per criticità idraulica e per vento forte, mentre si manterrà GIALLA per quanto riguarda la situazione idrogeologica di fiumi e torrenti del territorio del Comune di Casalgrande.
Questo nel dettaglio il bollettino relativo alla giornata di domani: "Per la giornata di martedì 28 gennaio sono previste ancora precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio otemporale lungo la fascia appenninica, che possono generare diffusi ruscellamenti lungo i versanti, fenomeni franosi erapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti della soglia 2 nel settore centro-occidentale e della soglia 1 nel settore centro-orientale. Non si escludono localizzati raggiungimenti della soglia 3, piùprobabili sul settore centro-occidentale e della soglia 2 nel settore centro-orientale. Sono previsti venti sud-occidentali diburrasca forte (75-88 Km/h) lungo la fascia appenninica e la pianura centro-orientale, con possibili raffiche di intensitàsuperiore nella zona di crinale. Nelle altre zone di pianura sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest"
Si raccomanda, per tanto, alla popolazione di prestare la massima cautela negli spostamenti e di assumere tutte le dovute precauzioni per non mettere in pericolo se stessi o gli altri.
A cura di
Contenuti correlati
- Calendario provvisorio Campi da calcio di Salvaterra
- Calendario provvisorio Palestra Comunale Via S. Rizza - Stagione Sportiva 2025-2026
- Possibilità di forti temporali, scatta l'allerta meteo
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Pubblicato il piano aggiornato del trasporto scolastico 25/26
- Consiglio Comunale dell'Unione Tresinaro Secchia: l'ordine del giorno
- BBQ Party a Salvaterra: le modifiche alla viabilità per consentire l'evento di beneficenza
- "Balorda Nostalgia": modifiche temporanee alla circolazione stradale
- Proroga fase di attenzione incendi boschivi – Regione Emilia-Romagna
- Modifiche temporanee alla viabilità in Vicolo Rocca a Veggia di Casalgrande per lavori alla rete idrica
Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 13:04